Samarcanda è una delle città più antiche del mondo, pari a Roma, Atene e Babilonia. I poeti e gli storici del passato gli diedero bellissime similitudini come “Giardino paradisiaco d’Oriente”, “Volto di Terra”, “Gioiello inestimabile del mondo orientale”, “Ornamento dei paesi del mondo”, “Città d’Oriente simile a Roma”. ecc. L’abbondanza naturale della valle del fiume Zarafshan, dove nacque Samarcanda, fu lodata nei poemi sacri dell’Avesta. Fonti greche menzionavano la città di Samarcanda sotto forma di Marakanda a metà del I millennio aC Nel Medioevo, le rovine dell’antica Samarcanda erano chiamate Afrosiyab. Il primo riferimento scritto alla città di Samarcanda risale al 329 a.C., quando fu occupata dagli eserciti greco-macedoni guidati da Alessandro Magno.