L’Uzbekistan è un paese con una ricca storia sportiva, che ha visto la nascita di giochi e attività nazionali che sono diventati parte integrante della cultura locale. Queste tradizioni non solo uniscono le persone, ma permettono anche alle nuove generazioni di conoscere le proprie radici e preservare le antiche usanze. Tra i giochi tradizionali più popolari dell’Uzbekistan c’è Uloq, ko’pkari, un antico gioco di massa che ha radici profonde nella cultura dei popoli dell’Asia centrale.
Il gioco di Uloq, ko’pkari, si svolgeva principalmente in occasione delle feste della vittoria e del raccolto, dei matrimoni e di altre importanti celebrazioni. Non era riservato solo ai sovrani e ai funzionari di alto rango, ma coinvolgeva anche i cittadini comuni, che si organizzavano per partecipare a questo spettacolare evento. Il gioco del Capricorno, come viene chiamato anche Uloq, è particolarmente popolare tra i popoli turchi e i loro clan, come Kungirot, Kurama, Ming, Mangit, Oirat, Yayilma, Kenegas, Kipchak e Barlos.
Prima dello spettacolo di Uloq, venivano inviati messaggeri speciali nei villaggi e nei mercati affollati per annunciare quando e dove si sarebbe tenuto il gioco, così come i premi che sarebbero stati assegnati ai vincitori. Il gioco di Uloq veniva organizzato in diversi luoghi, ognuno con le proprie regole e denominazioni, come chortoq, sudratma, marra, poyga, pakka, minbar e altri ancora.
Le razze di cavalli Karabayir, Arabi, Akhaltekin, Kurama, Lakai, Kustanai, Karabog e Orlov sono le razze utilizzate per il gioco di Uloq, ko’pkari. Questo popolare gioco tradizionale è diviso principalmente in due parti: la fase di cattura (solim o qoqma) e la corsa (poyga). Durante la fase di cattura, i giudici gettano un Capricorno (una capra o un vitello con gli organi interni rimossi, la testa e le gambe tagliate) in mezzo alla mandria. I partecipanti devono competere per catturare il Capricorno e portarlo al traguardo. Il vincitore è colui che riesce a portare il Capricorno al traguardo da solo, ricevendo così una ricompensa predeterminata.
Durante i grandi matrimoni e altre importanti celebrazioni, i premi per i vincitori del gioco di Uloq includono denaro, stoffe, vestiti, tappeti e persino arieti. Questo dimostra l’importanza e il prestigio di questo antico gioco nella cultura uzbeka.
Negli anni successivi, i Giochi di Uloq sono stati riconosciuti come uno sport ufficiale e in Uzbekistan sono iniziate a svolgersi competizioni ufficiali e tornei internazionali a livello repubblicano. Questo ha permesso di promuovere e preservare le tradizioni culturali dell’Uzbekistan, così come di mettere in mostra le abilità e la forza dei partecipanti a questo affascinante gioco tradizionale.
In conclusione, l’Uzbekistan vanta una ricca storia sportiva, che include giochi e attività nazionali che sono diventati parte integrante della cultura locale. Il gioco di Uloq, ko’pkari, è uno di questi giochi tradizionali che unisce le persone e permette loro di celebrare le proprie radici culturali. La sua evoluzione in uno sport ufficiale ha contribuito a preservare le tradizioni dell’Uzbekistan e a far conoscere al mondo intero la passione e l’energia di questo affascinante paese dell’Asia centrale.




