Viaggio culturale
Questo itinerario di una settimana vi porterà alla scoperta dei luoghi religiosi più sacri e affascinanti del paese. L’Uzbekistan è rinomato per la sua storia millenaria e per i monumenti architettonici che testimoniano la ricca eredità culturale del popolo uzbeko. L’Uzbekistan offre agli ospiti l’opportunità di vedere tutto questo con i propri occhi, invitandoli a un sorprendente tour culturale dei monumenti architettonici più sacri delle città come Tashkent, Samarcanda, Bukhara e Khiva. Queste città sono i gioielli dell’Uzbekistan.
- Durata del viaggio – 6 giorni 7 notti.
- Itinerario: Italia – Tashkent – Khiva – Bukhara – Samarcanda – Tashkent – Italia.
- Stagione – Tutto l’anno.
Volo per Tashkent.
Tashkent è una delle città più belle e antiche dell'Asia Centrale, con una storia che risale a oltre 2200 anni fa. Originariamente conosciuta come Chach e successivamente rinominata Shash, la città ha preso il nome di Tashkent, che significa "città di pietra" in lingua uzbeka. Oggi, Tashkent è una città moderna e la più grande dell'Uzbekistan. Dal 1930 è la capitale e il centro amministrativo, culturale ed economico del paese. La città è ricca di testimonianze storiche e culturali che rendono unica la sua atmosfera. Tashkent è anche famosa per i suoi parchi e giardini ben curati, che offrono un'oasi di tranquillità nel cuore della città. Il parco Navoi è uno dei più grandi e popolari, con ampi spazi verdi, fontane e monumenti. La città offre anche una vivace scena artistica e culturale, con numerosi teatri, musei e gallerie d'arte. Il teatro dell'opera e del balletto di Tashkent è rinomato per le sue spettacolari produzioni, mentre il Museo delle Arti Applicate ospita una vasta collezione di opere d'arte tradizionali e contemporanee. In conclusione, Tashkent è una città che unisce la sua ricca storia e cultura con una modernità affascinante. Visitare questa splendida città è un'esperienza unica per immergersi nella bellezza e nell'antichità dell'Asia Centrale.
Arrivo all'aeroporto internazionale di Tashkent intitolato all'Islam Karimov. Il check-in dura circa 20 minuti - 1 ora: controllo passaporti e ritiro bagagli. All'uscita del terminal l’incontro con la guida e l’autista .
Trasferimento in albergo. Dato che l'aeroporto di Tashkent non è lontano dal centro città, il trasferimento non richiede molto tempo (20-30 minuti, a seconda dell'hotel). Sistemazione e pernottamento in albergo.
Colazione. Iniziamo l'escursione delle parti vecchie e nuove della città di Tashkent. Il primo luogo che visiteremo è il Memoriale del terremoto. Questo monumento è dedicato alla tragica data del terremoto di Tashkent del 26 aprile 1966 e fu costruito sul sito dell'epicentro del terremoto. Ancora oggi, i residenti vengono al monumento per onorare coloro che hanno preso parte alla ricostruzione di Tashkent. Proseguiamo verso la piazza principale dell'Uzbekistan, che riflette il passato, il presente e il futuro del paese. Qui potrai ammirare diverse attrazioni, tra cui la Piazza Khasti Imam. Questo centro religioso della città è costituito dalla madrasa Barakkhan, la moschea Tilla Sheikh, una delle più antiche del Paese, il Mausoleo di Kaffal Shashi e la Biblioteca di letteratura islamica, che ospita anche un'ampia collezione di manoscritti antichi. Questo complesso è un importante centro religioso e culturale per la comunità musulmana uzbeka. Continuando il nostro tour, raggiungeremo il Mercato Chorsu. Qui potrai immergerti nella vivace atmosfera del mercato e scoprire i prodotti locali. Successivamente, visiteremo la Piazza Indipendenza, una delle piazze più importanti di Tashkent. Qui potrai ammirare diverse fontane che rappresentano l'energia vitale del popolo uzbeko. Inoltre, troverai una "fiamma eterna" che commemora i soldati morti durante la seconda guerra mondiale. Un'altra attrazione della piazza è l'arco detto "L'arco del bene e della nobile aspirazione", sormontato dalle cicogne che simboleggiano felicità e prosperità. Continuando il nostro percorso, visiteremo la Piazza del Teatro dell'Opera, un luogo che riflette l'importanza della cultura e delle arti nella città. Qui si trova il Teatro dell'Opera e del Balletto di Tashkent, dove potrai goderti spettacoli di alta qualità. Infine, non puoi perderti la piazza Amir Temur, dedicata al famoso leader e sovrano dell'Asia centrale. La piazza è circondata da importanti edifici storici e monumenti che celebrano la figura di Amir Temur. Un'altra attrazione che merita una visita è la metropolitana di Tashkent. Oltre ad essere un efficiente mezzo di trasporto, la metropolitana di Tashkent è famosa per le sue bellissime stazioni ferroviarie. Ogni stazione è decorata in uno stile tematico con ornamenti tradizionali e flash speciali, rendendo il viaggio in metropolitana un'esperienza unica.
Rientro in hotel prima di cena. Cena. Pernottamento in hotel.
Colazione in box. Trasferimento in aeroporto locale. Alle 07:25 volo per Urgench. Alle 08:55 arrivo all'aeroporto di Urgench e trasferimento a Khiva che richiede circa 40 minuti, l’arrivo e sistemazione in hotel.
Si inizia l'escursione a piedi nella parte storica di Khiva, chiamata Ichan-kala, che significa "città interna". Ichan-kala è il più grande museo a cielo aperto dell'Asia centrale e comprende numerosi monumenti di grande importanza storica. Tra i monumenti da visitare ci sono la porta principale Ota-Darvaza, la Madrasa di Muhammad Amin Khan, il minareto Kalta Minor, la fortezza antica Kohna Ark, la Madrasa di Muhammad Rahim Khan, La moschea Juma con il suo minareto alto 47 metri e stupende 218 colonne in legno tra cui 7 risalenti al 10 sec, il palazzo di Allakulihan Khan di Khiva. La madrasa e il minareto di Islom Khoja, il Mausoleo di Pakhlavon Makhmud. Ogni monumento racconta una storia unica e rappresenta un pezzo importante del patrimonio culturale di Khiva. Un altro luogo da non perdere è il Tash Hauli, che un tempo ospitava l'harem delle 4 mogli e 40 concubine. Questo edificio imponente è un esempio di architettura affascinante e offre uno sguardo nella vita dei governanti di Khiva. Durante il giro turistico, si avrà anche l'opportunità di visitare il Caravanserraglio e il Tim Allakulihan. Questi luoghi erano importanti punti di incontro per i commercianti che attraversavano la regione, e ancora oggi conservano il loro fascino storico. Infine, Dishan-Kala è il nome della storica città "fuori" di Khiva. Questa zona è caratterizzata dalle rovine delle porte e delle mura difensive esterne. Sebbene queste strutture siano ormai in rovina, offrono ancora un'idea della grandezza e dell'importanza di Khiva nel corso dei secoli.
Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Colazione e alle 10:20 trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno per Bukhara. Alle 11:09 partenza per Bukhara.
Il deserto Kyzylkum è una delle meraviglie naturali più affascinanti dell'Asia centrale. Situato principalmente in Uzbekistan, ma estendendosi anche in Kazakistan e Turkmenistan, questo vasto deserto copre un'area di oltre 300.000 chilometri quadrati. Il suo nome, che in lingua locale significa "sabbie rosse", deriva dal colore caratteristico delle sue dune, che sembrano ardere al tramonto. Esplorare il deserto rosso di Kyzylkum è un'esperienza unica. Le dune di sabbia si estendono all'orizzonte, creando un paesaggio surreale e suggestivo. Un modo affascinante per raggiungere il deserto rosso di Kyzylkum è attraverso il treno Transcaspica. Questa ferrovia storica collega l'Uzbekistan al Turkmenistan, passando attraverso paesaggi mozzafiato e città ricche di storia lungo il percorso. Il viaggio in treno sulla Transcaspica offre l'opportunità di ammirare la bellezza della regione e di immergersi nella sua cultura.
L’arrivo alle 18:14 a Kogon e trasferimento a Bukhara cica 20 minuti, sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento in hotel.
Colazione. Si comincia il tour a piedi, potrai visitare molti luoghi affascinanti che ti lasceranno senza parole. Iniziamo la nostra avventura nella Piazza Lyabi Hauz, dove si puo’ ammirare la maestosa Madrassa di Nadir Divanbegi, la Khanaka, la Madrassa Kukeldash e il monumento di Khodja Nasreddin. Questi edifici storici sono testimoni del passato glorioso di Bukhara. Proseguendo, si visita la Moschea Magoki Attari, una delle moschee più antiche sopravvissute a Bukhara dall'epoca precedente all'invasione mongola. La sua architettura e il suo fascino vi lasceranno senza fiato. Si dirige poi verso il Tim di Abdullakhan, dove si puo’ esplorare numerosi negozi di artigianato che offrono souvenir, ceramiche, abiti nazionali e tappeti. Questo è il posto perfetto per acquistare un ricordo unico della visita a Bukhara. Non si perde l'opportunità di visitare il Caravanserai Saifuddin, il centro di sviluppo dell'artigianato di Bukhara. Qui si puo’ ammirare e acquistare una vasta gamma di souvenir, dai piccoli magneti ai famosi tappeti di Bukhara. Durante il tour, si esplorano i tre bazar coperti di Toki Sarrofon, Toki Telpak Furushon e Toki Zargaron. Questi antichi mercati erano i centri del commercio di seta, gioielli e denaro. Oggi, offrono ancora una vasta selezione di prodotti artigianali. Continuando il nostro percorso, visiteremo le madrasse di Ulughbek e Abdulazizkhan, conosciute anche come le madrasse di Kosh. Queste due strutture si trovano di fronte l'una all'altra e presentano uno stile distintivo di decorazione ornamentale della facciata. La Piazza Poi Kalon sarà un altro punto saliente del tour. Qui si puo’ ammirare il maestoso minareto e la moschea di Kalon, insieme alla Madrassa di Mir Arab. Questo complesso monumentale è il cuore di Bukhara e incanterà ogni visitatore. Infine, visiteremo la Cittadella Ark, la più antica cittadella di Bukhara risalente al I secolo a.C. Questo luogo storico è ricoperto di leggende e miti che vi faranno immergere nella storia antica di Bukhara. Su richiesta, potremo anche includere una breve visita al mausoleo di Samanidi, un monumento di architettura del primo medioevo. Questo sito storico è un vero tesoro da scoprire. Dopo le visite rientro in hotel. Cena. Pernottamento in hotel.
Colazione. Iniziamo il nostro tour alla madrasa Chor Minor. La madrasa Chor Minor è un edificio affascinante, la cui costruzione è oggetto di leggenda. Secondo la tradizione, l'emiro di Bukhara avrebbe commissionato la costruzione di quattro minareti per una moschea, ma l'edificio non fu mai completato. Oggi, i quattro minareti rimangono come unico elemento sopravvissuto della struttura originale, creando un'atmosfera misteriosa e suggestiva. Proseguendo il nostro viaggio, raggiungiamo il palazzo Sitor-e-Mokhi Khosa, la residenza estiva dell'ultimo emiro di Bukhara. Questo palazzo è un vero gioiello architettonico, con una decorazione che combina stili orientali ed europei. L'emiro era noto per il suo fascino per la vita lussuosa degli zar, e la sua residenza estiva ne è una testimonianza tangibile. Gli interni sontuosi e i giardini ben curati offrono una visione affascinante della vita di corte dell'epoca. La nostra ultima tappa ci porta al villaggio di Orifon, dove si trova il complesso di Bahauddin Naqshbandi. Questo luogo è uno dei più importanti siti di pellegrinaggio del mondo islamico. La tomba di Bahauddin Naqshbandi, un famoso maestro sufi, attira migliaia di visitatori ogni anno. Il complesso è anche arricchito da una moschea e un mausoleo, che offrono uno spazio di riflessione e devozione per i fedeli.
Alle 14:40 trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno per Samarcanda (partenza alle 15:44 e arrivo alle 17:27). Arrivo a Samarcanda e trasferimento in hotel. Cena in unristorante locale. Pernottamento in hotel.
Colazione. L'escursione inizia con la visita al Mausoleo Guri Emir, letteralmente "la tomba dell'Emiro". Questo luogo sacro è la tomba di Tamerlano e dei suoi discendenti, ed è decorato con ornamenti d'oro. È considerato uno dei luoghi più significativi al mondo. La Piazza Registan è il simbolo di Samarcanda e un vero capolavoro dell'architettura medievale dell'Asia centrale. È costituita da tre grandiosi edifici: la Madrasa di Ulughbek, la Madrassa di Sherdor e la Madrassa di Tilla Kori. La Moschea di Bibi Khanim è il più grande edificio medievale della città e un tempo fu una delle più grandiose moschee del mondo islamico nel XV secolo. La Necropoli Shahi Zinda è un gioiello di architettura dei secoli XIV-XV di Samarcanda, unico nel suo genere. Qui si possono ammirare tutti i processi artistici della decorazione islamica. L'Osservatorio di Ulugbek è una delle grandi scoperte archeologiche del XX secolo. Fu costruito per ordine di Ulugbek, un eccezionale studioso e astronomo, e rappresenta uno dei migliori centri astronomici del mondo medievale. Per concludere la visita, si può esplorare il bazar Siyab, il più antico bazar di Samarcanda. Qui si può respirare un'atmosfera unica e trovare una vasta gamma di prodotti.Trasferimento alla stazione per prendere il treno per Tashkent (partenza alle 17.32 e arrivo alle 19.44). Arrivo a Tashkent, cena di arrividerci e trasferimento all’aereoporto internazionale (almeno 2 ore prima del volo) per rientrare in Italia.
Fine del tour.