EXPRESS TOUR CLASSICO T-U.
Durata del tour: 7 giorni 6 notti
Itinerario: Tashkent – Samarcanda – Gijduvan – Bukhara – Khiva – Urganch – Italia
Stagione: tutto l’anno
Se sei un appassionato di storia e avventure culturali, non c’è niente di meglio che esplorare l’era della Via della Seta in Uzbekistan. Questo tour privato di più giorni vi porterà a visitare le mitiche città di Bukhara, Khiva, Samarcanda e la dinamica capitale Tashkent, offrendovi un’esperienza indimenticabile. Una guida di lingua italiano vi accompagnerà lungo tutto il viaggio, fornendoti una ricca conoscenza storica e culturale di ogni luogo che visiterete. Potrete immergervi completamente nella storia dell’Uzbekistan e scoprire i segreti che si celano dietro le antiche mura delle città della Via della Seta.
Tashkent, la capitale dell'Uzbekistan! L’arrivo al mattino presto, l’incontro con la vostra guida e autista a fuori dell'aeroporto. Vi accompagneranno al vostro hotel per il check-in anticipato e per gustare una deliziosa colazione. Nel pomeriggio, inizierete la vostra visita di Tashkent. La città è ricca di storia e cultura, e avrete l'opportunità di esplorare alcuni dei suoi luoghi più iconici. La vostra prima tappa sarà la Piazza di Amir Timur, una bellissima piazza alberata dedicata al famoso condottiero Timur il Grande. Potrete ammirare la sua statua e godervi una piacevole passeggiata lungo il viale Sayilgokh (“Broadway”). Successivamente, visiterete la Piazza dell'Indipendenza, un luogo simbolico della libertà e dell'indipendenza dell'Uzbekistan. Qui troverete monumenti moderni che celebrano la storia e la cultura del paese. Accanto si vede la Fontana di Tashkent, un'opera d'arte che rappresenta l'importanza dell'acqua nella vita della città. La vostra visita proseguirà con la parte vecchia della città dove visiterete il complesso Hazrati Imam conosciuto come Khast Imam comprendente i seguenti monumenti: Il Mausoleo di Hazrati Imam Abu Bakr ibn Muhammad ibn Ismaele al Kaffal ash Shoshi, la Madrassa Barakhkhan, Il museo bibliteca Mo’yi muborak, La Madrassa Tilla Sheykh e la Moschea Jome. Poi si fa la visita al gran Bazaar Chorsu e si fa una tappa alla Madrassa Kukaldash, un antico centro di educazione musulmana costruito nel XVI secolo. Oggi, la madrassa ospita ancora studenti e offre un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nella tradizione islamica. Infine, visiterete il Monumento del Coraggio, che commemora il terremoto del 1966 che ha colpito Tashkent. Questo monumento è un simbolo di resilienza e determinazione del popolo uzbeko. Durante la vostra visita, avrete anche l'opportunità di fare una passeggiata alla Metropolitana di Tashkent e ammirare l'architettura unica di Tashkent. Al termine della giornata, tornerete al vostro hotel per il pernottamento. Tashkent vi aspetta con la sua storia affascinante e il suo calore ospitale.
Partenza per la stazione ferroviaria di Tashkent alle 7:00 e partenza per Samarcanda tramite treno ad alta velocità (Afrasiob) alle 8:00. Questo viaggio vi porterà in una delle città più antiche e affascinanti dell'Uzbekistan. Dopo un breve viaggio di due ore, arriverete a Samarcanda alle 10:10. Una volta arrivato, inizierete il tour di oggi visitando alcune delle più importanti attrazioni storiche della città.
Samarcanda è una città ricca di storia e bellezza, e questo tour ti darà l'opportunità di immergerti nell'antica cultura dell'Asia centrale. La prima tappa sarà il Mausoleo Gur-Emir, un imponente mausoleo che ospita le tombe di importanti figure storiche, tra cui Timur, il famoso condottiero e sovrano dell'Impero Timuride. Successivamente, visiterete la Piazza Reghistan, la piazza principale di Samarcanda. Questo luogo è un vero gioiello architettonico, con i suoi tre maestosi madrase (scuole coraniche) che si affacciano sulla piazza. Qui si puo’ ammirare l'arte e l'architettura mozzafiato dell'epoca Timuride. Proseguimento delle visite con la Moschea Bibi-Khanym e il Bazaar Siyab. Poi si visita all’Osservatorio di Ulugbek e La Necropoli Shakhi Zinda. Dopo una giornata ricca di storia e cultura, avrai un po di tempo libero per esplorare il resto della città o semplicemente passeggiare per le strade di Samarcanda per ammirare l'architettura e l'atmosfera unica di questa città.
Colazione. Al mattino partenza per Gijduvan. Sulla strada, durante trasferimento nel deserto del Kyzyl Kum, si possono ammirare alcune delle meraviglie storiche e naturali della regione. Tra queste, spiccano il Caravanserraglio Rabati Malik e una Sardoba, un antico serbatoio d'acqua risalente all'undicesimo secolo. Dopo si arriva alla destinazione (la famosa Gijduvan Ceramic of the Narzullaevs, che è elencata come patrimonio mondiale dall'UNESCO) per un tour intorno al laboratorio e per osservare da vicino il processo di fabbricazione e pittura della ceramica. I proprietari del laboratorio sono appassionati artigiani che dimostrano con orgoglio le varie fasi della produzione della ceramica. Potrete vedere come girano il tornio, producono vernici con ingredienti naturali e decorano le ceramiche in uno stile distintivo. Sarete anche testimoni del processo di asciugatura e cottura delle opere d'arte in ceramica. Per gli amanti dell'arte e della storia, c'è anche una sala museo che ospita una collezione unica di oggetti in ceramica di Gijduvan e di altre regioni dell'Uzbekistan. Potrete ammirare capolavori antichi e scoprire la ricchezza della tradizione ceramica di questa zona. Se siete interessati a imparare le tecniche tradizionali di fabbricazione di ceramica, di ricamo suzane o di cottura del pane tradizionale, puoi richiedere una master class. Gli esperti del laboratorio saranno felici di condividere con voi le loro conoscenze e competenze, offrendovi un'esperienza pratica e coinvolgente
Proseguimento di trasferimento a Bukhara. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Inizio l’avventura a Bukhara con una passeggiata attraverso le affascinanti strade della città. La prima tappa sarà la Piazza Lyabi Hauz, dove si puo’ ammirare la maestosità della Madrassa di Nadir Divanbegi, la Khanaka e il monumento di Khodja Nasreddin. Questi antichi edifici sono testimoni della ricca storia di Bukhara. Proseguimento il percorso verso la Moschea Magoki Attari, una delle moschee più antiche sopravvissute all'invasione mongola. Questo luogo sacro vi lascerà senza parole con la sua architettura e la sua storia millenaria. Si fa una sosta al Tim di Abdullakhan, un mercato vivace con numerosi negozi di artigianato che offrono souvenir, ceramiche, abiti nazionali e tappeti. Continuo il viaggio verso il Caravanserraglio Saifuddin, il centro dell'artigianato di Bukhara. Qui si puo’ ammirare l'abilità degli artigiani locali e acquistare souvenir di alta qualità. Non si perde i tre bazar coperti di Bukhara: Toki Sarrofon, Toki Telpak Furushon e Toki Zargaron. Questi mercati storici erano i centri del commercio di seta, gioielli e denaro. Oggi, offrono una vasta gamma di souvenir, dai magneti alle famose creazioni di tappeti Bukhara. Visita le maestose madrase di Ulughbek e Abdulazizkhan, con le loro facciate ornate e uniche. Queste madrase, chiamate anche madrase di Kosh, si trovano una di fronte all'altra e rappresentano un'icona dell'architettura di Bukhara. Infine, raggiungi la Piazza Poi Kalon, dove potrai ammirare il minareto e la moschea di Kalon, così come la Madrassa di Mir Arab. Questo complesso monumentale è il cuore di Bukhara e cattura l'immaginazione di ogni visitatore. Poi si visita la Cittadella Ark, la più antica cittadella di Bukhara risalente al V secolo a.C. Si visitano poi la moschea Bolo hauz e il mausoleo di Samanidi (IX secolo), un monumento di architettura del primo medioevo.
Colazione in hotel e partenza per Khiva (480 km 7 ore di strada), uno degli itinerari più affascinanti che potrete seguire durante la vostra visita vi porterà ad attraversare il maestoso fiume Amu-Darya e il suggestivo deserto Rosso, noto anche come Kyzilkum. Iniziamo con il fiume Syr-Darya, che ha una storia ricca e affascinante. Conosciuto nell'antichità classica come Jaxartes o Yaxartes. Questo fiume scorre nella parte settentrionale del paese, contribuendo alla ricchezza e alla fertilità delle terre che attraversa. dai greci, nasce dalla confluenza dei fiumi Kara Darya e Naryn nelle montagne del Tien Shan. Con i suoi circa 2.200 km di lunghezza, il fiume attraversa il Kirghizistan, la parte orientale dell'Uzbekistan e la parte meridionale del Kazakistan, prima di sfociare nel Lago d'Aral. La sorgente di Amu - Darya conosciuto dai greci come Oxus, si trova nelle montagne del Pamir, dove prende il nome di fiume Pamir, e poi scorre verso est fino a Ishtragh. Da lì, gira verso nord e poi verso est nord-ovest attraverso l'Hindu Kush con il nome di Pandj, segnando il confine tra Afghanistan e Tagikistan e successivamente quello tra Afghanistan e Uzbekistan per circa 200 km, fino a passare da Termez. Proseguendo lungo il confine tra Afghanistan e Turkmenistan per altri 100 km, il fiume entra infine in Turkmenistan presso Kerki. Attraversando il Turkmenistan da sud a nord come Amu-Darya, il fiume passa per Turkmenabad e segna il confine tra Turkmenistan e Uzbekistan fino a Khalkabad. Ma non è tutto: durante il vostro itinerario, avrete anche l'opportunità di esplorare il deserto Rosso, noto come Kyzilkum. Questo vasto deserto si estende tra il Kazakistan e l'Uzbekistan, offrendo un paesaggio affascinante e suggestivo. Il nome Kyzilkum significa "le sabbie rosse", e camminare tra le sue dune sabbiose vi farà sentire come se foste in un altro mondo. Il deserto è caratterizzato da una vasta pianura coperta di dune sabbiose, che si estendono a perdita d'occhio. La vista delle dune che si ergono contro il cielo azzurro è semplicemente mozzafiato. All'interno del deserto Rosso, sono presenti importanti giacimenti minerari, tra cui oro, uranio, alluminio, rame, argento, petrolio e gas naturale. Queste risorse naturali sono fondamentali per l'economia dell'Uzbekistan e hanno contribuito a plasmare la storia e la cultura del paese. Si ammira la maestosità del fiume che ha plasmato la storia di questa regione e immergetevi nella bellezza selvaggia e intatta del deserto. Sia che siate appassionati di storia, amanti della natura o avventurieri in cerca di nuove esperienze, l'Uzbekistan offre qualcosa di unico ed emozionante per tutti. Preparatevi a vivere un'avventura indimenticabile mentre attraversate il fiume Amu-Darya e esplorate il deserto Rosso. Lasciatevi affascinare dalla bellezza di questa terra e scoprite tutto ciò che l'Uzbekistan ha da offrire.
Arrivo a Khiva, sistemazione in hotel. Pernottamento in hotel.
Khiva e’ una citta da mille e una notte! Secondo la leggenda e’ fondata da Sem, il figlio di Profeta Noe. Si dice che Sem, dopo il diluvio, si ritrovò a vagare nel deserto da solo. Dopo essersi addormentato, ha sognato 300 torce accese. Una volta svegliato, fu contento di questo presagio, fondò la città con i contorni sotto forma di una nave mappata secondo la posizione delle torce, di cui aveva sognato. È possibile vederlo bene anche a Ichan-Kala (una città interna della città di Khiva) ancora oggi. E’ stata inserita nella lista di Patrimonio di Umanita’con il titolo “Khiva e’ il museo a cielo aperto” da parte di Unesco in 1990. Il nostro tour prevede la visita della porta principale Ata-Darvaza e della fortezza Kuhna- Ark, delle madrase di Muhammad Rahim Khan e di Muhammed Aminhan con il minareto Kalta Minor. Si prosegue il palazzo di Allakulikhan Tash Hauli, sede dell'harem di 40 concubine. La visita prosegue con il caravanserraglio e Tim di Allakulikhan, la porta di Pahlavan Mahmud, il mausoleo di Pahlavan Mahmud, il minareto e la madrasa di Islam-Khoja, la moschea e il minareto Jome. Pernottamento in hotel.
Colazione. Trasferimento all’aeroporto di Urganch, il capoluogo della regione di Khorezm e il rientro.