Uzbekistan – splendido paese, situato tra i fiumi Amu-Darya e Syr-Darya, è una vera e propria culla di storia e cultura. Durante il vostro viaggio, avrete l’opportunità di esplorare alcune delle città più antiche del mondo e di ammirare le meraviglie architettoniche che caratterizzano questa regione. Questo tour non è solo un’opportunità per ammirare le meraviglie architettoniche di antiche città. È anche un’occasione per conoscere l’ospitalità degli uzbeki e immergersi nelle loro tradizioni. Assaggiate la deliziosa cucina locale, fatta di piatti ricchi di spezie e sapori unici, e lasciatevi coinvolgere dalla musica e dalla danza tradizionali.

In conclusione, un viaggio in Uzbekistan è un’esperienza unica che vi permetterà di immergervi nella storia e nella cultura di questa affascinante regione. Preparatevi a essere affascinati dalle meraviglie architettoniche, a scoprire le tradizioni degli uzbeki e a creare ricordi indelebili. Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto in Uzbekistan!

Durata del tour: 8 giorni/7 notti

Data del tour: tutto l’anno

Tipo di tour: privato

Itinerario del tour: Tashkent-Samarcanda-Bukhara-Xiva -Tashkent

Lingua del tour: italiano

La vostra avventura inizierà nella vibrante capitale, Tashkent. Questa moderna metropoli è un mix affascinante di tradizione e modernità, con i suoi mercati vivaci e i suoi musei che raccontano la storia antica del paese. Passeggiando per le strade di Tashkent, potrete respirare l'atmosfera unica di questa città cosmopolita.

Arrivo a Tashkent e incontro con la guida e l’autista presso l'aeroporto internazionale. Se il volo arriva presto al mattino, potrebbe essere necessario prenotare una notte extra in hotel.

Iniziamo la visita dalla parte della Città Vecchia di Tashkent. Qui avrai l'opportunità di visitare Khast Imam, un complesso architettonico di grande importanza religiosa per la città. All'interno del complesso è custodito il famoso Corano di Usman. Khast Imam comprende anche la Madrasa Barak-Khan, la Moschea Tillya Sheikh, la Madrasa Muyi Muborak, il Mausoleo Kaffal Shashi, la Moschea Khazrati Imam e la Sede dei Musulmani di Uzbekistan.

Successivamente, ci dirigeremo verso Chorsu Bazar, uno dei bazar più antichi dell'Uzbekistan. Qui potrai immergerti nella vivace atmosfera del mercato e scoprire una varietà di prodotti locali. Dopo aver esplorato il bazar, faremo una breve passeggiata nella metropolitana di Tashkent. Questo sistema di trasporto sotterraneo è famoso per la sua architettura unica e le sue stazioni artistiche.

Continueremo il nostro tour visitando la Piazza dell'Indipendenza, il Teatro Accademico Statale Alisher Navoi, la Piazza Amir Temur e il Monumento "Jasorat" ("coraggio"). Questi luoghi simbolici rappresentano la storia e la cultura dell'Uzbekistan.

Rientreremo in hotel per il tempo libero e pernottamento. Questa giornata ti darà un'ottima panoramica di Tashkent, combinando la visita alla Città Vecchia con le attrazioni più moderne della città.

L’atteraggio all’aereoporto di Urganch e l’incontro l’autista a fuori dell’aereoporto. L’Urganch e’ il capoluogo della regione di Corasmia che si trova a nord-ovest parte dell’Uzbekistan. Trasferimento a Khiva distante 35 km da Urganch.  Khiva e’ una citta da mille e una notte! Secondo la leggenda e’ fondata da Sem, il figlio di Profeta Noe. Si dice che Sem, dopo il diluvio, si ritrovò a vagare nel deserto da solo. Dopo essersi addormentato, ha sognato 300 torce accese. Una volta svegliato, fu contento di questo presagio, fondò la città con i contorni sotto forma di una nave mappata secondo la posizione delle torce, di cui aveva sognato. È possibile vederlo bene anche a Ichan-Kala (una città interna della città di Khiva) ancora oggi.   E’ stata inserita nella lista di Patrimonio di Umanita’con il titolo “Khiva e’ il museo a cielo aperto” da parte di Unesco in 1990. L’arrivo all’hotel e sistemazione (Check in dale 14:00). Poi cominciamo la visita della città interna di Khiva, una vera e propria città-museo a cielo aperto. Il nostro tour prevede la visita di Ata-Darvaza e della fortezza massiccia  Kuhna- Ark, delle madrase di Muhammad Rahim Khan e di Muhammed Aminhan. Si prosegue con il minareto Kalta Minor, il palazzo di Allakulikhan e il palazzo Tash Hauli, sede dell'harem di 40 concubine. La visita prosegue con il caravanserraglio e Tim di Allakulikhan, le porte di Pahlavan Mahmud, il mausoleo di Pahlavan Mahmud, il minareto e la madrasa di Islam-Khoja, la moschea e il minareto Jami. Pernottamento in hotel.

Colazione. Trasferimento a Bukhara (480 km). Il nostro itinerario attraversa il fiume Amu-Darya e il deserto rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: l’Amu-Darya (in greco classico noto come l’Oxus) e il Syr-Darya (noto come Jaxartes o Yaxartes dai greci). L’Amu Darya attraversa il Turkmenistan da sud a nord, passando per Turkmenabad e segna il confine tra Turkmenistan e Uzbekistan da Khalkabad. In metastrada si fa il pranzo in ristorante e il proseguimento. L’arrivo a Bukhara e la sistemazione. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

 Bukhara è la città della poesia e della fiaba. La cittа è situata in un'oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya ( il principale fiume che bagna questa area dell’Asia) sul corso inferiore del fiume Zaravshan. Centro antichissimo, deriva la sua importanza dalla posizione geografica, punto d'incrocio delle vie carovaniere che collegavano l'Arabia all'India e all'antico Catai (La Cina). È uno delle più antiche città del mondo, la sua storia data la fondazione a oltre 2.500 anni. Oggi Bukhara uno di più maggiori centri dell’industria e dell’economia, è la maggiore città dell’Asia Centrale

 

Colazione. Giornata dedicata alla visita della citta’ vecchia di Bukhara. Si visiteranno il Mausoleo di Ismail Samanide, i resti delle antiche mura,  il Mausoleo di Chashma-Ayub “Fonte di Profeta Giobbe”, la Moschea di Bolo-Hauz,   la Fortezza Ark  con il famoso Zindon - la prigione (“il pozzo degli scorofaggi”), la piazza Poi Kalon con il Minareto  Kalon, la Moschea Kalon, la Madrasa di Mir-i-Arab e la vecchia Madrasa di Amir Khan (l’ultimo emiro di Bukhara).  Si prosegue verso il bazar Taqi-Zarganon “il mercato degli orafi”, la Madrasa di Abul Aziz Khan, la Madrasa di Ulugbek, il Tim di Abdullah Khan “il centor commerciale”, il Taqi-Telpak Furushon “il mercato dei venditori dei colbacchi/berretti”, la Moschea  Maghoki Attori,  il Taqi-Sarrafon “il mercato delle cambiavalute”.  la Piazza Lyabi Hauz con la la Madrasa di Nadir Divanbegi,il Khonako (ostello).  Si conclude con la visita del Char Minar, ( in tagiko “quattro minareti”). Pernottamento in hotel.

Partenza per Samarcanda, con sosta a Shakhrisabz “la citta verde” in persiano, città natale di Tamerlano, leggendario fondatore della dinastia Timuride che regnò in Asia Centrale e nella Persia orientale dal 1370 al 1507 e da cui discese Babur, fondatore della dinastia Moghul in India. Arrivo a Shakhrisabz. Tra i monumenti di Shakhrisabz la residenza estiva di Tamerlano - Ak Sarai di cui sfortunatamente sono rimaste solo le tracce delle due torri di 65 metri composte di mosaici in ceramica blu, bianca e oro, la moschea blu “Kok Gumbaz” fatta costruire da Ulugbek, nipote di Tamerlano, la moschea del venerdì, la Casa della Meditazione (o “della lettura”) Dorut Tilovat e la Cripta di Tamerlano scoperta nel 1963. Il centro storico di Shakhrisabz è incluso nella lista dei siti del patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Prosecuzione del viaggio attraverso uno scenario di campi e colline, vigneti e rigogliosi paesaggi, cittadine popolose e vive. L’Arrivo a Samarcanda e sistemazione in hotel.

Samarcanda (Marakanda per i greci) è uno degli insediamenti più antichi dell’Asia centrale, fondato nel VIII secolo a.C. Capoluogo dell’impero di Sogdiana, Samarcanda fu conquistata nel 329 a.C. da Alessandro Magno, il quale affermò: “Tutto quello che ho udito di Marakanda è vero, tranne il fatto che sia più bella di quanto immaginassi”. Punto focale della Via della Seta, la città sorgeva alla crocevia delle strade che conducevano in Cina, in India e in Persia dal VI al XIII secolo. Nel corso del tempo la città fu governata dai turchi occidentali, arabi, persiani samanidi, karakhanidi, turchi selgiuchidi, mongoli karakitai e scià di Corasmia – prima che Gengis Khan la radesse al suolo nel 1220. Poi nel 1370 Tamerlano ha deciso di rifondarla, facendone la propria capitale. Suo nipote Ulugbek vi ha regnato fino al 1449, rendendola anche un importante centro di studi. Il declino di Samarcanda iniziò nel XVI secolo, quando gli uzbeki shaybanidi hanno salito al potere e trasferito la capitale a Bukhara. Per diversi decenni del XVIII secolo, dopo una serie di terremoti, la città e’ rimasta disabitata. L’emiro di Bukhara l’ha ripopolato a forza verso la fine dello stesso secolo. La sua storia lunga circa 2750 anni. Dal 2001 la citta’ figura nella lista dei patrimoni dell’umanita’ dell’UNESCO sotto il titolo di “Samarcanda – La Crocevia di culture”.

Visita del mausoleo Gur-Emir (XV secolo) – che significa “la tomba del emiro” è posta dove è sepolto Tamerlano e i suoi seguaci. Il mausoleo fù costruito per ordine dello Tamerlano per suo nipote Mukhammad Sultan, morto nel 1403. La piazza Registan che è il simbolo di Samarcanda (XV-XVII secolo) con delle belle madrase (scuole coraniche). La moschea di Bibi-Khanim (XV secolo) – dall’architettura gigantesca costruita anche questa per ordine di Tamerlano dopo la sua campagna vittoriosa in India, con migliaia di artigiani indiani. Timur-lan (in persiano “Timur lo Zoppo”) ha costruito questa moschea del venerdì con uno stile che la doveva farla somigliare al paradiso. Nel pomeriggio visita dell’Osservatorio di Ulugbek (1428-1429) fu costruito dal governatore e scienziato Ulugbek. Il complesso Shakhi-Zinda “il re vivente” (XIV-XV secolo), composto da alcuni mausolei. Pernottamento in hotel.

Colazione.  ‘Check out’ dall’hotel. La visita alla fabrica di carta “Konighil meros” di Samarcanda. Escursione al Museo Afrosiyob. Era un antico sito del nord Samarcanda, che fu occupato dal 500 a.C al 1220 d.C. Oggi è un tumulo collinare situato vicino alla Moschea di Bibi Khanum. La Tomba di Profeta Daniele è il musoleo che e’ costriuto da Tamerlano nel XV secolo, ora e’ il luogo di pellegrinaggio per I Pellegrini di tre religioni. Nel pomeriggio trasferimento a Tashkent in treno ad alta velocita “Afrasiyob”. Pernottamento in hotel.

Check out dall’Hotel e trasferimento all’aereoporto di Tashkent per rientrare in Italia. Fine del nostro servizio.