Una notte nella yurta a cielo aperto.
- Durata del tour – 10 giorni 9 notti.
- Itinerario: Italia – Tashkent – Urganch – Khiva – Bukhara – Nurata yurt camp – Samarcanda – Tashkent – Italia.
- Stagione – Aprile/Ottobre.
Arrivo a Tashkent. L’incontro con la guida e l’autista a fuori dell’aereoporto e trasferimento all’hotel. Dopo una deliziosa colazione, ti immergerai in un affascinante tour guidato nella capitale dell’Uzbekistan, Tashkent. Conosciuta come la più grande città dell’Asia Centrale, Tashkent è un luogo ricco di storia e cultura che non vedrai l’ora di esplorare. Il tour si inizia con la Città Vecchia, una parte affascinante di Tashkent che conserva tesori storici e religiosi. Il primo punto di interesse è il Complesso di Khast-Imam, un luogo sacro che custodisce il famoso Corano appartenuto al Califfo Usman. Qui potrai ammirare la Madrasah di Barak-Khan, una scuola religiosa che risale al XVI secolo, la Moschea di Tilla Sheykh, un gioiello architettonico con splendide decorazioni in oro, il Mausoleo di Abu Bakr Kaffal Shashi, un luogo di venerazione per i musulmani, e infine l’Istituto Islamico di Imam al-Bukhari, un centro di studi religiosi. Dopo questa esperienza spirituale, si dirige verso il Bazar Chorsu, un vivace mercato dove potrai immergerti nella cultura locale. Qui troverai una vasta gamma di prodotti freschi, spezie, tessuti e oggetti artigianali. Sarà un’opportunità unica per interagire con i venditori locali e scoprire i sapori e i profumi unici dell’Uzbekistan. Successivamente, si sposta al centro città utilizzando la metropolitana di Tashkent, un’opera d’arte in sé. La metropolitana di Tashkent è famosa per le sue stazioni decorate con mosaici, sculture e affreschi che raccontano la storia e la cultura dell’Uzbekistan. Una volta arrivato al centro città, si visita il Museo delle Arti Applicate, dove si puo’ ammirare una vasta collezione di oggetti d’arte tradizionale uzbeka, tra cui tessuti, ceramiche e gioielli. Dopo la visita al museo, potrai si fa una piacevole passeggiata attraverso il Teatro di Navoi, un importante centro culturale che ospita spettacoli teatrali, concerti e balletti. Infine, si visita alla Piazza Amir Timur, una delle piazze principali di Tashkent. Qui si puo’ ammirare la statua equestre di Amir Timur, un importante condottiero dell’Asia Centrale, e goderti l’atmosfera vivace della piazza. Il tour della Città di Tashkent si conclude qui.
Cena. Pernottamento in hotel
Volo mattutino per Urgench HY 51 TAS -UGC 07:50 09:30 (1100 km / 1 ora e 40 minuti di volo) Atterraggio all’aereoporto di Urganch, è il capoluogo della regione Khorezm. Trasferimento a Khiva (30 km 30-40 minuti in auto)
Inizio del tour della città di Khiva. Si trascorre una giornata nella fortezza di Ichan-Kala, patrimonio mondiale dell’UNESCO, un museo vivente a cielo aperto. Si visitano seguenti monumenti storici: la cittadella di Kohna-Ark, il palazzo Tash-Khovli, la madrasa di Mukhammad Aminkhan, la madrasa di Mukhammad Rahimkhan, Ata-Darvaza, Kunya-Ark, Madrasa di Muhammad Aminkhan, Kalta Minor, Palazzo dell’Allakulihan Khan di Khiva – Tash Hauli, dove si trovava l’harem di 40 concubine, Caravanserraglio e Tim Allakulihan, Porte di Pahlavan Mahmud, Mausoleo di Seyyid Alauddin, Mausoleo di Pahlavan Mahmud, Minareto e Madrasa di Islam-Khoja, Moschea e Minareto Jami.
Cena in ristorante uzbeko con musica folk dal vivo. Pernottamento nella città di Khiva.
Prima colazione in hotel. Partenza per Bukhara (480 km 7 ore) L’inizio di un affascinante viaggio lungo la Grande Via della Seta, da Khiva a Bukhara. Questo percorso era una volta il cuore pulsante del commercio tra l’Oriente e l’Occidente, e ancora oggi conserva la sua magia e il suo fascino antico.
Partiamo da Khiva, una città che sembra uscita da una fiaba. Le sue mura imponenti e i suoi maestosi minareti ci riportano indietro nel tempo, quando i carovani di cammelli attraversavano queste terre cariche di merci preziose.
Il nostro viaggio verso Bukhara ci porterà attraverso il deserto Kyzyl Kum, noto anche come il deserto rosso. Mentre attraversiamo questo paesaggio affascinante, potremo ammirare la vastità e la bellezza del deserto, con le sue dune ondulate e i colori caldi che lo caratterizzano. Si fa una breve sosta per scattare foto mozzafiato!
Continuando il nostro percorso, ci avviciniamo alle rive del fiume Amu Darya, uno dei più grandi fiumi dell’Asia centrale. Questo fiume ha svolto un ruolo vitale nella storia della regione, fornendo acqua e fertilità alle terre circostanti. Fermiamoci per un momento e godiamoci la vista del fiume che scorre maestoso, mentre riflettiamo sulle storie e le leggende che si sono sviluppate lungo le sue rive. Pranzo in un ristorante locale.
Finalmente arriviamo a Bukhara, un’altra perla lungo la Grande Via della Seta. Questa città è un vero e proprio museo a cielo aperto, con i suoi mausolei, madrase e moschee che raccontano la storia di un passato glorioso. Perdersi nelle strade strette e tortuose di Bukhara è come fare un viaggio nel tempo, tra antiche caravanserragli e bazar vivaci.
Arrivo e sistemazione in hotel.
Colazione. Tutta la giornata è dedicata all’escursione della citta di Bukhara. La visita si comincia dal mausoleo di Ismoil Somoniy è un capolavoro architettonico di fama mondiale, costruito alla fine del IX secolo. Questo mausoleo fu eretto come cripta di famiglia subito dopo la morte del padre di Ismail Samani. L’edificio è noto per la sua magnifica struttura a cupola e per i dettagli intricati scolpiti nella terra. Il mausoleo è un importante simbolo dell’architettura islamica in Asia centrale e attira visitatori da tutto il mondo.
Il mausoleo di Chashma Ayub, tradotto come “Fonte di San Giobbe”, è un altro gioiello architettonico che vale la pena visitare. Secondo una leggenda, il profeta biblico Giobbe, dopo aver visitato questa terra, decise di aiutare le popolazioni che soffrivano per la scarsità d’acqua nel deserto. Colpì il suolo con il suo bastone, facendo sgorgare in quel luogo una sorgente d’acqua cristallina. Il mausoleo è stato costruito intorno a questa sorgente e rappresenta un importante luogo di pellegrinaggio per i fedeli.
Il complesso di Bolo Khauz è un tesoro architettonico situato in piazza Registan. È l’unico monumento conservato in questa piazza e si trova sul lato opposto dell’Ark, la fortezza dell’emiro. Il complesso è costituito da un bacino idrico, una moschea del venerdì e un maestoso minareto. La moschea Bolo Khauz prende il nome dal grande bacino d’acqua (khauz) situato di fronte ad essa. Questo bacino, alimentato da una sorgente naturale, era una fonte vitale di acqua per la popolazione locale. La moschea stessa è caratterizzata da un’ampia sala di preghiera con un mausoleo adiacente.Questo luogo è stato un importante centro di vita sociale e religiosa nel passato, ed è ancora oggi un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori.
La Fortezza dell’Ark è un’imponente struttura che fungeva da residenza dei khan di Bukhara. La sua storia risale al V secolo a.C. ed è stata oggetto di numerosi lavori di costruzione e distruzione nel corso dei secoli. La cittadella si trova su una collina artificiale alta 20 metri, che è stata costruita nel corso degli anni. Gli strati superiori della fortezza sono stati ricostruiti durante il periodo degli ultimi emiri di Bukhara. Oggi, la Fortezza dell’Ark è aperta al pubblico e offre una vista panoramica sulla città di Bukhara. Nel XVII secolo l’area antistante la piazza Registan era occupata da file di botteghe. Una delle strade carovaniere, che collegavano Bukhara e Khorezm, conduceva alla piazza dalle porte della città di Dashtak.
La piazza Poi Kalon che comprende seguenti monumenti storici: Il Minorai Kalon – Minareto Grande, La Masjidi Kalon – Moschea Grande, La Madrasa Moyi Mubarak e la piccola madrasa di Said Amir Alimkhan. Minareto Kalon (1127) – Simbolo della città di Bukhara. Il minareto aveva lo scopo di invitare i musulmani alla preghiera cinque volte al giorno. Moschea Kalon (XV secolo) – La disposizione della Moschea Djuma è tradizionale: un cortile rettangolare con un’alta e ampia sala maksura sul lato ovest. Miri-Arab Madrasa (XVI secolo) – è uno dei migliori monumenti della scuola di architettura di Bukhara. L’architettura e l’arredamento di Miri-Arab si distinguono per la cultura e il gusto più alti.
Madrasa di Ulugbek (1417) – la più antica delle tre madrase, costruita da Ulugbek. Madrasa Abdulazizkhan (1651-1652) – decorazioni lussuose. L’edificio è tipico per composizione, con un cortile a quattro furgoni, ma con un insolito ventaglio divergente di gruppi hudjra (cella) dopo aivans laterali e edifici a cupola sull’asse centrale
Cupole commerciali – Toki-Sarrafon (era il centro di cambio valute dell’Asia centrale), Telpak Furushon (prima era un luogo di vendita di libri, in seguito vendeva berretti), Tim Abdullakhan (vendevano tappeti e tessuti), Toki-Zargaron (vendevano gioielli). Moschea Magoki-Attori (XII secolo) – Moschea islamica risalente all’eta di zoroastrismo. È un esempio di moschea urbana in un quartiere residenziale
Piazza Lyabi Hauz (XVI-XVII secolo) – la storica fonte di approvvigionamento idrico a Bukhara. È formato da tre grandi edifici monumentali: Kukeldash Madrasa (1568-1569) a nord, khanaka – ostello (1619-1620) e Nodir Divan-begi Madrasa a ovest e est.
Chor-Minor Madrasa (1807) – “Quattro minareti” – Si ritiene che gli elementi decorativi delle torri riflettano la comprensione filosofico-religiosa delle quattro religioni del mondo.
Cena con sfilata di moda e folklore tradizionale.
Al mattino partenza per Nurata. Sulla strada, durante un’escursione nel deserto del Kyzyl Kum, si possono ammirare alcune delle meraviglie storiche e naturali della regione. Tra queste, spiccano il Caravanserraglio Rabati Malik e una Sardoba, un antico serbatoio d’acqua risalente all’undicesimo secolo. Ma il vero punto di interesse è Nurata, un complesso che rappresenta un importante luogo di culto per le popolazioni locali. Il complesso di Nurata comprende un monastero derviscio, che offre stanze per ritiri spirituali di dieci e quaranta giorni, e una moschea del XVI secolo, costruita nel 1580 da Abdullakhan Sheibanide al posto di un antico tempio degli adoratori del fuoco, risalente al IX secolo. Inoltre, vi sono anche la sorgente sacra di Nur e i resti della fortezza torre di guardia di Alessandro Magno. Le popolazioni locali attribuiscono un grande valore all’acqua pura e all’Islam, considerandole le ricchezze più importanti che Dio ha loro concesso. Intorno al paese, infatti, si trovano numerose sorgenti di acqua cristallina, considerate sacre. Anche i pesci che vivono in queste sorgenti e nello stagno sono considerati sacri e non vengono mangiati. Successivamente, ci si sposta al campo delle yurte nel deserto di Kyzyl Kum. Qui, di fronte a noi si apre un panorama di enormi dune, coperte di hazoraspan (harmala), una pianta spinosa di cammello, e saxaul. Le yurte, in cui ci si sistemera, sono riccamente decorate con tappeti fatti a mano e oggetti artigianali locali. I motivi colorati e i lampadari creano un’atmosfera festosa all’interno delle yurte. Il campo delle yurte è dotato di servizi igienici e docce con impianti idraulici, nonché di un’area dedicata ai pasti. Il campo delle yurte si trova a soli 10 km dalla costa del lago “Aydarkul”. Al nostro arrivo, ci sarà offerto del tè verde, che disseta e calma la sete. Prima di cena, potremo godere di un tramonto mozzafiato sulle dune, ammirando un panorama suggestivo. Potremo anche partecipare a un rituale tradizionale, legando corde al sacro saxaul, un albero con più di 700 anni di storia. Durante la serata, avremo l’opportunità di assistere a uno spettacolo folcloristico di Akyn al fuoco. Le stelle luminose e la Via Lattea ci permetteranno di immergerci nell’armonia della natura e godere di un’atmosfera di tranquillità. L’esperienza nel deserto del Kyzyl Kum, tra le meraviglie storiche di Nurata e il fascino delle yurte nel campo, ci offrirà un’opportunità unica di connessione con la natura e di immergersi nella cultura locale. Cena nel ristorante d’accampamento e pernottamento nelle yurte.
Colazione. Escursione breve al lago Aydar. Durante la vostra escursione di mezza giornata, avrete l’opportunità di esplorare la straordinaria flora e fauna di questo affascinante lago. Se il tempo fa bello potete fare il bagno. Godrete di panorami mozzafiato, incontrerete persone amichevoli e vivrete momenti indimenticabili. Trasferimento a Samarcanda (220 km – 4/5 ore).
Arrivo a Samarcanda. Check-in e sistemazione in hotel. Cena in un ristorante locale e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Tutta la giornata si dedica alle visite della citta.
Samarcanda, una delle città più antiche e affascinanti dell’Asia centrale, è un luogo ricco di storia e spiritualità. Conosciuta per i suoi maestosi monumenti e le sue leggende affascinanti, questa città incanterà ogni visitatore con la sua bellezza e il suo fascino senza tempo. In questo articolo, ti guiderò alla scoperta di alcune delle meraviglie di Samarcanda, da non perdere durante il tuo viaggio.
Il Mausoleo di Gur Emir è un luogo di sepoltura di grande importanza storica. Qui riposano Tamerlano, uno dei più grandi conquistatori della storia, e altre principesse della sua famiglia. Questo mausoleo, con i suoi dettagli architettonici intricati e la sua atmosfera solenne, ti farà sentire come se fossi entrato in un’altra epoca. La Piazza Registan è il cuore pulsante di Samarcanda. Composta dalla Madrassa di Ulugbek, dalla Madrassa SherDor e dalla Moschea Tilla-Kori, questa piazza è un vero e proprio gioiello architettonico. Le madrase, antiche scuole coraniche, sono decorate con splendidi mosaici e dettagli in ceramica, che raccontano storie di saggezza e conoscenza. La Moschea Tilla-Kori, con il suo maestoso minareto e i suoi interni riccamente decorati, è un luogo di preghiera e riflessione. La Moschea Bibi Khanum è un’altra attrazione imperdibile di Samarcanda. Costruita per ordine di Tamerlano dopo la sua vittoriosa campagna in India nel 1399, questa moschea era un tempo la più grande dell’Asia centrale. I suoi dettagli architettonici impressionanti e la sua storia affascinante la rendono una meta molto apprezzata dai visitatori. La Necropoli di Shakhi Zinda, conosciuta anche come “Re Vivente”, è un luogo di pellegrinaggio che attira visitatori fin dall’XI secolo. Questo complesso di mausolei, costruiti tra l’XI e il XIX secolo, ospita il mausoleo di Qusam Ibn Abbas, cugino del profeta Muhammad (s.a.v). Ogni mausoleo ha la sua storia e le sue leggende, che la tua guida sarà felice di condividere con te durante la visita.
Pranza in un ristorante locale e lasciati conquistare dai sapori autentici e dalle ricette tradizionali. La cucina uzbeka è famosa per i suoi piatti a base di carne, riso e spezie aromatiche, che ti delizieranno con ogni morso. Samarcanda è una città che incanta con la sua storia millenaria e la sua spiritualità. Ogni angolo di questa città è ricco di tesori nascosti e di storie affascinanti. Durante il tuo viaggio, immergiti nell’atmosfera magica di Samarcanda e lasciati trasportare indietro nel tempo, scoprendo la grandezza di un’epoca passata. Pernottamento nella città di Samarcanda.
Colazione in albergo. Check out dall’Hotel. Si va alla scoperta di due luoghi unici: la Cartiera Konighil Meros e l’Osservatorio Ulugbek. Sia la cartiera che l’osservatorio sono testimonianze dell’antica grandezza di Samarcanda e vi lasceranno senza parole. La Cartiera Konighil Meros è un vero tesoro nascosto. Questa antica cartiera produce carta di gelso di Samarcanda utilizzando antiche tradizioni tramandate di generazione in generazione. La carta di gelso di Samarcanda è conosciuta per la sua qualità superiore e la sua resistenza nel tempo. Durante la visita alla cartiera, avrete l’opportunità di vedere da vicino il processo di produzione della carta e scoprire i segreti di questa antica arte. Potrete anche acquistare dei souvenir unici fatti a mano con questa carta pregiata. Dopo aver visitato la cartiera, Si visita il Mausoleo di Xoja Daniyar o Daniele. Questo mausoleo è l’unico posto in Asia centrale dove musulmani, ebrei e cristiani considerano insieme un luogo sacro nella loro religione. Secondo la tradizione, il mausoleo ospita le spoglie di Daniele, un profeta venerato da tutte e tre le religioni. L’atmosfera di pace e spiritualità che si respira in questo luogo è davvero unica. Potrete ammirare l’architettura maestosa del mausoleo e immergervi nella storia e nella cultura di Samarcanda. Continuando il nostro tour, raggiungeremo l’Osservatorio Ulugbek, il più grande osservatorio del suo tempo. Ulugbek, oltre ad essere un sovrano, era anche uno scienziato appassionato di astronomia. L’osservatorio è stato costruito nel XV secolo ed è ancora oggi un simbolo dell’importanza che Samarcanda ha avuto nel campo della scienza. Durante la visita, potrete ammirare gli antichi strumenti utilizzati da Ulugbek per studiare il cielo e scoprire i segreti dell’universo. L’Osservatorio Ulugbek è un luogo affascinante che vi farà sentire come se foste tornati indietro nel tempo. La sera si prende il treno ad alta velocità “Afrosiyab” per Tashkent. (300 km/2 ore) Arrivo. Cena . Check-in e pernottamento in hotel.
Fai colazione presso l’hotel e preparati per un’emozionante giornata di esplorazione sul monte Charwak. Situato a 80 km dalla città, il monte Charwak si trova al centro dei tre confini tra il Kazakistan, il Kirghizistan e l’Uzbekistan. Lungo la strada, avrai l’opportunità di ammirare i pittoreschi villaggi locali e immergerti nella vita autentica delle comunità uzbeki. Questo ti darà un’idea della cultura e delle tradizioni locali che caratterizzano questa regione unica.
Una volta arrivato alla collina di Chimgan, ti aspetta un’esperienza davvero speciale: un volo in mongolfiera. Sarai sospeso nell’aria per 20 minuti, raggiungendo un’altezza compresa tra i 75 e i 100 metri. Da qui, potrai ammirare la spettacolare vista sulla catena montuosa Ugam-Chatqal e sul lago Charwak. Ricorda che l’attività è soggetta a eventuali modifiche, ma la bellezza del paesaggio rimarrà sempre incantevole.
Dopo questa esperienza mozzafiato, sarà il momento di rilassarsi e rifocillarsi con un pranzo e un picnic in montagna. Goditi un pasto delizioso mentre ammiri la vista panoramica sul bellissimo lago Charwak e sul paesaggio mozzafiato della catena montuosa Ugam-Chatkal e del bacino idrico di Charwak.
Una volta terminato il pranzo, inizieremo il nostro ritorno a Tashkent. Durante il viaggio di ritorno, avrai l’opportunità di riflettere sull’esperienza indimenticabile che hai appena vissuto e di lasciare che i ricordi di questa giornata ti accompagnino a casa.
Questa avventura sul monte Charwak è un’opportunità unica per immergersi nella bellezza naturale dell’Uzbekistan e scoprire la ricchezza culturale della regione. Cena di arrivederci in ristorante.
Check-out dall’hotel. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Tashkent. Partenza. Fine del giro.